rogna
rogna ( approfondimento) f sing (pl.: rogne)
- (veterinaria) malattia cutanea degli animali, dovuta a parassitosi da parte di varie specie di acari (di cui il tipo più comune è Demodex canis, che attacca comunemente i cani) i cui sintomi principali sono infiammazione, prurito e perdita di pelo
- (medicina) (propriamente rogna sarcoptica) malattia cutanea dell'uomo, dovuta a parassitosi da parte dell'acaro della scabbia (Sarcoptex scabiei); comunemente è detta scabbia (vedi)
- (senso figurato) situazione che genera notevole fastidio o seccatura
- è una bella rogna!
- mi è capitata una rogna
- ró | gna
- IPA: /ˈroɲɲa/
dal latino tardo rōnea ‘erpete’ (attestato nel 447 in Cassio Felice), alterazione con influsso di rōdere ‘(cor)rodere’, di arānea ‘ragnatela’; cfr. romeno râie ‘rogna, scabbia’, portoghese ronha, spagnolo roña, francese (obsoleto) rogne, ecc.
- (medicina, veterinaria) scabbia
- (senso figurato) briga, grana, fastidio, grattacapo, guaio, impiccio, malasorte, noia, pasticcio, problema, scocciatura, seccatura, sfortuna,
- (senso figurato) (di persona) rompiscatole, seccatore
- (senso figurato) gioia, divertimento, piacere, spasso
- cercare rogne - andare in cerca di guai o litigi, assumendo un comportamento provocatorio e insolente verso il prossimo
(veterinaria) malattia cutanea degli animali
(medicina)scabbia
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV,. Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 485