sbadataggine
ItalianoModifica
Sostantivo
sbadataggine f sing (pl.: sbadataggini)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
SillabazioneModifica
- sba | da | tàg | gi | ne
PronunciaModifica
IPA: /zbadaˈtadʤine/
Etimologia / DerivazioneModifica
deriva da sbadato
SinonimiModifica
- (l’essere sbadato) disattenzione, distrazione, inavvertenza, negligenza, trascuratezza, sventatezza, storditaggine
- (atto da sbadato) dimenticanza, leggerezza
- errore, svista, noncuranza, incuria, sconsideratezza, imprudenza, inavvedutezza
ContrariModifica
- (l'essere attento) attenzione, scrupolo, diligenza, applicazione, accortezza, cautela, prudenza
- concentrazione
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup