scrittore
ItalianoModifica
Sostantivo
scrittore ( approfondimento) m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | scrittore | scrittori |
femminile | scrittrice | scrittrici |
- (professione) (letteratura) chi scrive a scopo letterario
- William Shakespeare è considerato il più importante scrittore in lingua inglese
lo scrittore Alessandro Manzoni
SillabazioneModifica
- scrit | tò | re
PronunciaModifica
IPA: /skrit'tore/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino scriptor, derivazione di scriptus, participio. passato di scribĕre ossia "scrivere"
SinonimiModifica
- romanziere, novelliere; commediografo, tragediografo; memorialista; trattatista; poligrafo, saggista; poeta
- (raro) autore, estensore, compilatore, redattore
Parole derivateModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)