semiconduttore
ItalianoModifica
Sostantivo
semiconduttore ( approfondimento) m sing (pl.: semiconduttori)
- (fisica) (elettrotecnica) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) materiale che presenta conducibilità elettrica minore di un conduttore ma maggiore di un isolante, e che si trova alla base di tutti i principali dispositivi elettronici e microelettronici a stato solido
SillabazioneModifica
- se | mi | con | dut | tó | re
PronunciaModifica
IPA: /semikondutˈtore/
Etimologia / DerivazioneModifica
composto da semi- ( dal latino semis cioè "metà" ) e conduttore
IperonimiModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante semiconduttore
- Commons contiene immagini o altri file su semiconduttore