sentirsi
ItalianoModifica
Verbo
Intransitivo pronominaleModifica
sentirsi (vai alla coniugazione)
- percepire una sensazione corporea o mentale
- Mi sento male
- mi sento già vincitore di quella gara
SillabazioneModifica
- sen | tìr | si
PronunciaModifica
IPA: /senˈtirsi/
Etimologia / DerivazioneModifica
da sentire, dal latino sĕntire
SinonimiModifica
- riconoscersi, ritenersi, sapersi
- essere disposto, essere in grado, avere la forza, avere il coraggio.
Termini correlatiModifica
Proverbi e modi di direModifica
- sentirsi prudere le mani: avere voglia di picchiare qualcuno
Traduzione
uso reciproco
provare una sensazione
essere disposto a
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Il tuo primo dizionario di italiano, Vallardi, 2014, pagina 554