LatinoModifica

aggettivo della I classe
singolare
maschile femminile neutro
nominativo summus summă summum
genitivo summī summae summī
dativo summō summae summō
accusativo summŭm summăm summum
vocativo summĕ summă summum
ablativo summō summā summō
plurale
maschile femminile neutro
nominativo summī summae summă
genitivo summōrum summārum summōrum
dativo summīs summīs summīs
accusativo summōs summās summă
vocativo summī summae summă
ablativo summīs summīs summīs

 Aggettivo

summus m sing, non comparabile

  1. altissimo, che si trova in alto o sulla cima
  2. (per estensione) primo, che occupa una posizione di preminenza
  3. (per estensione) altissimo, supremo, massimo, potentissimo
  4. (per estensione), (come titolo onorifico) sommo

  SillabazioneModifica

sŭm | mŭs

  PronunciaModifica

  • (pronuncia classica) IPA: /ˈsum.mus/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /ˈsum.mus/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal proto-indoeuropeo *(s)úp-m̥mo-s, "altissimo", stessa radice da cui discende anche supremus, superlativo di superus, e il suffisso -issimus dei superlativi regolari di I classe; etimologicamente correlato al sanscrito उपम (upamá), "il più alto"

  SinonimiModifica

  Parole derivateModifica

discendenti in altre lingue