bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo possessivo

suo (  approfondimento), aggettivo possessivo di terza persona singolare maschile

   singolare   plurale 
 maschile    suo    suoi 
 femminile    sua    sue 
  1. che appartiene a lui/lei
    • Ho visto suo fratello
  2. che ha come origine lui/lei
    • Hai spacciato per tuo, il suo compito!
  3. a cui appartiene
    • Signor Mercury, cosa le piace di più del suo gruppo?

 Pronome possessivo

suo (  approfondimento)

  1. pronome possessivo della terza persona singolare

  SillabazioneModifica

sù | o

  PronunciaModifica

IPA: /ˈsuo/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino suus

CitazioneModifica

 
«Beato l'uomo che non segue il consiglio degli empi, non indugia nella via dei peccatori e non siede in compagnia degli stolti; ma si compiace della legge del Signore, la sua legge medita giorno e notte. Sarà come albero piantato lungo corsi d'acqua,che darà frutto a suo tempo e le sue foglie non cadranno mai; riusciranno tutte le sue opere. »

  SinonimiModifica

  Traduzione

bandiera finlandese FinlandeseModifica

 Sostantivo

suo

  1. (geografia) palude

LatinoModifica

  Aggettivo, forma flessaModifica

suo

  1. dativo maschile singolare di suus
  2. ablativo maschile singolare di suus
  3. dativo neutro singolare di suus
  4. ablativo neutro singolare di suus

  Pronome, forma flessaModifica

suo

  1. dativo maschile singolare di suus
  2. ablativo maschile singolare di suus
  3. dativo neutro singolare di suus
  4. ablativo neutro singolare di suus

 Verbo

TransitivoModifica

suo (vai alla coniugazione) terza coniugazione (paradigma: suō, suis, sui, sūtum, suĕre)

  1. (anche assoluto) cucire

  SillabazioneModifica

sŭ | ō

  PronunciaModifica

  • (pronuncia classica) IPA: /ˈsu.oː/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /ˈsu.o/

Ascolta la pronuncia (pronuncia classica) :

 Etimologia / DerivazioneModifica

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica