bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo

tardo m sing

   singolare   plurale 
 maschile    tardo    tardi 
 femminile    tarda    tarde 
  1. che non è veloce

 Voce verbale

tardo

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di tardare

  SillabazioneModifica

tàr | do

  PronunciaModifica

IPA: /ˈtardo//

 Etimologia / DerivazioneModifica

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Traduzione

prima persona singolare dell'indicativo presente di tardare

LatinoModifica

 Verbo

TransitivoModifica

tardo (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: tardō, tardās, tardāvī, tardātum, tardāre)

  1. rallentare, ritardare
  2. (per estensione) trattenere, frenare, rallentare, ostacolare

IntransitivoModifica

tardo (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: tardō, tardās, tardāvī, tardātum, tardāre)

  1. tardare, rallentare, essere in ritardo, essere lento
  2. (senso figurato) esitare, indugiare, attardarsi

  SillabazioneModifica

tăr | dō

  PronunciaModifica

  • (pronuncia classica) IPA: /ˈtar.doː/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /ˈtar.do/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dall'aggettivo tardus, "lento, tardo"

  SinonimiModifica

  Parole derivateModifica

discendenti in altre lingue