trionfo
Vedi anche: trionfò |

Italiano
Modifica
Sostantivo
trionfo ( approfondimento) m sing (pl.: trionfi)
- (storia) nell'antica Roma, il più grande omaggio elargito ad un comandante vittorioso
- affermazione strepitosa
- la prima di quel film fu un trionfo
Voce verbale
trionfo
- prima persona singolare dell'indicativo presente di trionfare
Sillabazione Modifica
- tri | òn | fo
Pronuncia Modifica
IPA: /triˈoŋfo/
Etimologia / Derivazione Modifica
dal latino triumphus, da un precedente triumpus, che si fa derivare dal greco θρίαμβος ossia "canto bacchico, trionfo"
Sinonimi Modifica
- affermazione, apoteosi, esaltazione, ovazione, successo, tripudio, vittoria,
- riuscita, conquista, grande onore, onore, celebrazione, gloria, glorificazione, festa,
- (per estensione) corteo, marcia trionfale, processione trionfale
Contrari Modifica
- disfatta, mortificazione, rotta, scacco, smacco, sconfitta, umiliazione
- insuccesso, fallimento, fiasco
Parole derivate Modifica
Varianti Modifica
Da non confondere con Modifica
Proverbi e modi di dire Modifica
- portare qualcuno in trionfo
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV. Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 592