ultimare
ItalianoModifica
Verbo
IntransitivoModifica
ultimare (vai alla coniugazione)
SillabazioneModifica
- ul | ti | mà | re
PronunciaModifica
IPA: /ultiˈmare/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino tardo ultimare, infinito presente attivo di ultimo, "volgere al termine", da ultimus, "ultimo"
SinonimiModifica
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
LatinoModifica
Voce verbale
ultimare
- infinito presente attivo di ultimō
PronunciaModifica
- (pronuncia classica) IPA: /ul.ti.maː.re/
Etimologia / DerivazioneModifica
vedi ultimō
Uso / PrecisazioniModifica
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque ultimō
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 595
- latino
- vedi ultimo