bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo

venturo m sing

   singolare   plurale 
 maschile    venturo    venturi 
 femminile    ventura    venture 
  1. di ciò che è prossimo a venire, che verrà certamente. Unito a prossimo ha funzione di rafforzativo.
    • i lavori inizieranno martedì prossimo venturo

 Voce verbale

venturo

  1. (antico) participio futuro del verbo venire

  SillabazioneModifica

ven | tù | ro

  PronunciaModifica

IPA: /venˈturo/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino venturus, participio futuro del verbo venire

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Traduzione

LatinoModifica

 Voce verbale

venturo

  1. dativo maschile singolare del participio futuro (ventūrus) di veniō
  2. ablativo maschile singolare del participio futuro (ventūrus) di veniō
  3. dativo neutro singolare del participio futuro (ventūrus) di veniō
  4. ablativo neutro singolare del participio futuro (ventūrus) di veniō

  SillabazioneModifica

vĕn | tū | rō

  PronunciaModifica

  • (pronuncia classica) IPA: /wenˈtuː.roː/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /venˈtu.ro/

 Etimologia / DerivazioneModifica

vedi ventūrus, veniō Attenzione: la pagina è stata modificata di recente dal Barbabot, e potrebbe presentare qualche errore di formattazione (sezioni fuori posto o doppie). A breve passerà il manovratore, controllerà che sia tutto a posto e rimuoverà questo avviso. Grazie per la comprensione.