bandiera italiana Italiano modifica

 Aggettivo

arancio (  approfondimento) inv

  1. di colore arancione

 Sostantivo

arancio (  approfondimento) m sing (pl.: aranci)

 
un arancio piantato in Portogallo
  1. (botanica) albero che produce le arance, sempreverde simile al limone, ma il picciuolo delle foglie è alato, cioè slargato, i fiori sono bianchi, il frutto è sferico, ombelicato in cima, di colore più carico; la sua classificazione scientifica è Citrus aurantium (  tassonomia)
  2. (comune) frutto dell'arancio
  3. (colore) arancione

  Sillabazione modifica

a | ràn | cio

  Pronuncia modifica

IPA: /aˈrant͡ʃo/

 Etimologia / Derivazione modifica

dall'arabo نارنج, nāranğ (letteralmente "frutto favorito dagli elefanti"). In italiano la parola ha subito la caduta della N ritenuta parte dell'articolo ( un narancio > un arancio ); la forma narancio è attestata nell'Ariosto e in alcuni dialetti, ad es. a Venezia troviamo naranza

  Parole derivate modifica

  Traduzione

Altri progetti modifica