paradigma (  approfondimento) m sing (pl.: paradigmi)

  1. (filosofia) esempio caratteristico di un genere
  2. (grammatica) modello per coniugare verbi o declinare nomi
  3. (linguistica) insieme di elementi di una frase virtualmente sostituibili se in un contesto definito
  4. elenco dei termini correlati, uno specchio riassuntivo o una lista di argomenti in un unico contesto
pa | ra | dìg | ma

IPA: /paraˈdiɡma/

dal latino tardo paradigma che deriva dal greco antico παράδειγμα (da παραδείκνυμι cioè "mostrare, presentare, confrontare")

(grammatica)
(senso figurato)
elenco dei termini correlati

paradigma

  1. esempio, paragone, modello

Altri progetti

modifica