Appendice:Coniugazioni/Italiano/inebetire

Voce principale: inebetire.

verbo incoativo di terza coniugazione
infinito inebetire
verbo ausiliare avere, come intr. essere gerundio inebetendo
participio presente inebetente participio passato inebetito
persona singolare plurale
prima seconda terza prima seconda terza
indicativo io tu lui/lei noi voi essi/esse
presente inebetisco inebetisci inebetisce inebetiamo inebetite inebetiscono
imperfetto inebetivo inebetivi inebetiva inebetivamo inebetivate inebetivano
passato remoto inebetii inebetisti inebetì inebetimmo inebetiste inebetirono
futuro inebetirò inebetirai inebetirà inebetiremo inebetirete inebetiranno
passato prossimo
ausiliare (avere, come intr. essere) coniugato all'indicativo presente seguito dal participio passato
trapassato prossimo
ausiliare (avere, come intr. essere) coniugato all'indicativo imperfetto seguito dal participio passato
trapassato remoto
ausiliare (avere, come intr. essere) coniugato all'indicativo passato remoto seguito dal participio passato
futuro anteriore
ausiliare (avere, come intr. essere) coniugato all'indicativo futuro seguito dal participio passato
condizionale io tu lui/lei noi voi essi/esse
presente inebetirei inebetiresti inebetirebbe inebetiremmo inebetireste inebetirebbero
passato
congiuntivo che io che tu che lui/che lei che noi che voi che essi/che esse
presente inebetisca inebetisca inebetisca inebetiamo inebetiate inebetiscano
imperfetto inebetissi inebetissi inebetisse inebetissimo inebetiste inebetissero
passato
ausiliare (avere, come intr. essere) coniugato al congiuntivo presente seguito dal participio passato
trapassato
ausiliare (avere, come intr. essere) coniugato al congiuntivo imperfetto seguito dal participio passato
imperativo - tu lui/lei noi voi essi/esse
inebetisci,
non inebetire
inebetisca inebetiamo inebetite inebetiscano