stella dei Baux

  1. (araldica) figura araldica convenzionale costituita da una stella dotata di 16 raggi; si tratta del simbolo scelto dalla famiglia dei Baux, che asserivano di discendere dal re mago Baldassarre e in suo onore avevano assunto la stella della natività, illustrata proprio con 16 raggi
termine araldico