Appendice:Alfabeto greco

L'alfabeto greco è l'alfabeto usato anticamente per scrivere il greco antico. Oggi sopravvive nella scrittura del greco moderno e di poche altre lingue. Ogni lettera e segno dell'alfabeto greco ha un nome in italiano.

Lettere

modifica
MaiuscolaMinuscolaNome grecoNome italianoPronuncia classica[1]
Ααἄλφαalfaa
Βββῆταbetab
Γγγάμμαgammag (sempre gutturale)
Δδδέλταdeltad
Εεἒ ψιλόνepsilonĕ (chiusa breve)
Ζζζῆταzetaz
Ηηἦταetaē (aperta lunga)
Θθθῆταthetath (aspirata)
Ιιἰῶταiotai
Κκκάππαkappak
Λλλάμβδαlambdal
Μμμύmi, mum
Νννύni, nun
Ξξξεῖxix
Οοὂ μικρόνomicronŏ (chiusa breve)
Πππεῖpip
Ρρῥῶrhor
Σσ, ς[2]σῖγμαsigmas
Ττταῦtaut
Υυὗ ψιλόνypsilonü
Φφφεῖphiph (aspirata)
Χχχεῖchich (aspirata)
Ψψψεῖpsips
Ωωὦ μέγαomegaō (aperta lunga)

Segni diacritici

modifica
  1. La pronuncia si riferisce al greco classico; quella del greco moderno ne differisce sensibilmente, soprattutto per quanto riguarda le vocali e i dittonghi.
  2. Nel caso in cui la sigma sia finale, si utilizza il grafema ς, altrimenti si usa il grafema σ.

Voci correlate

modifica

Riferimenti

modifica
  • wmf, [Segni diacritici dell'alfabeto greco ] w
  • wmf, [Greek alphabet en] w

Altri progetti

modifica