bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo

greco m sing

   singolare   plurale 
 maschile    greco    greci 
 femminile    greca    greche 


  1. (geografia) di abitante della Grecia, o più largamente affine alla stessa
  2. (matematica) che riguarda il sistema di numerazione in uso nell'antica Grecia, che si basava sulle potenze di dieci

 Sostantivo

greco m sing

   singolare   plurale 
 maschile    greco    greci 
 femminile    greca    greche 
  1. abitante della Grecia

 Sostantivo

greco m inv

  1. (linguistica) lingua indoeuropea parlata dagli abitanti della Grecia, nata verso il VII secolo a. C. ed evolutasi fino ad oggi.

  SillabazioneModifica

grè | co

  PronunciaModifica

IPA: /ˈɡrɛ:ko/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino Graecus che deriva dal greco γραικός, in origine attributo di una zona dell'Epiro intorno alla città di Dodona, poi dai Romani esteso a tutta l'attuale Grecia.

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

  IponimiModifica

  IperonimiModifica

  Traduzione

Vedi le traduzioni