greco antico
Italiano
modifica
Locuzione nominale
greco antico ( approfondimento) m sing (invariabile)
- (linguistica) (storia) lingua estinta di origine indoeuropea, parlata nell'antica Grecia e nelle sue colonie dal nono al quarto secolo a.C., in cui si esprimevano i primi scrittori e filosofi d'Occidente
- nei licei classici si studiano il latino e il greco antico
- (per antonomasia) il dialetto attico parlato ad Atene in età classica
- fase dell'evoluzione della lingua greca che precede la koinè
Sillabazione modifica
- grè | co - an | tí | co
Pronuncia modifica
→ Pronuncia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Etimologia / Derivazione modifica
locuzione composta da greco con riferimento alla lingua, greca e dall'aggettivo antico. L'attributo "antico" nella locuzione è poi passato ad indicare non una qualsiasi forma di lingua greca del passato ma solo quei dialetti parlati in età classica, all'incirca dal XII secolo a.C. fino all'affermazione del greco bizantino nel V secolo d.C.
Sinonimi modifica
Iperonimi modifica
Iponimi modifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
Altri progetti modifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante greco antico