• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • entra
  • Impostazioni
  • Fai una donazione
  • A proposito del Wikizionario
  • Avvertenze
Wikizionario

anormali

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica

Indice

  • 1 Italiano
    • 1.1 Aggettivo
    • 1.2 Sostantivo
    • 1.3 Sillabazione
    • 1.4 Etimologia / Derivazione
    • 1.5 Sinonimi
    • 1.6 Contrari
    • 1.7 Traduzione
  • 2 Note / Riferimenti

bandiera italiana Italiano modifica

 Aggettivo

anormali m e f pl

  1. plurale di anormale

 Sostantivo

anormali m e f pl

  1. plurale di anormale

  Sillabazione modifica

a | nor | mà | li

 Etimologia / Derivazione modifica

vedi anormale

  Sinonimi modifica

  • (di situazioni comportamenti) anomale, devianti, irregolari, atipiche, eccezionali, strane
  • (psichiatria) squilibrate, handicappate, degenerate, pervertite

   Contrari modifica

  • normali, regolari, solite, abituali, tipiche

  Traduzione

anomale
  • inglese: abnormal, anomalous

  Note / Riferimenti modifica

  • Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Estratto da "https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=anormali&oldid=3841717"
Ultima modifica il 1 mar 2022 alle 17:31

Lingue

    • Català
    • English
    • Français
    Wikizionario
    • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta l'1 mar 2022 alle 17:31.
    • Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 4.0, se non diversamente specificato.
    • Informativa sulla privacy
    • A proposito del Wikizionario
    • Avvertenze
    • Codice di condotta
    • Sviluppatori
    • Statistiche
    • Dichiarazione sui cookie
    • Condizioni d'uso
    • Desktop