derivazione
Italiano
modifica
Sostantivo
derivazione ( approfondimento) f sing (pl.: derivazioni)
- (linguistica) lo studio dell'origine di una parola a partire da un'altra, appartenente alla stessa lingua e di uso corrente, mediante l'uso di suffissi o prefissi
- (idraulica) il prelievo da un bacino d'acqua destinata alla produzione di energia o altro
- (elettrotecnica) (tecnologia) (ingegneria) l'elemento di un circuito o di un pannello messo in parallelo ad un altro
- (matematica) il calcolare una derivata
- (matematica) Generalizzazione del concetto di derivata in geometria differenziale. In generale le derivazioni sono applicazioni lineari (quindi elementi del duale dello spazio di partenza) per le quali vale la regola di Leibniz.
Sillabazione modifica
- de | ri | va | zió | ne
Pronuncia modifica
IPA: /derivaˈtsjone/
Etimologia / Derivazione modifica
- (di corso d'acqua) dal latino derivatio, derivazione di derivare cioè "derivare"
- (di arma) dal francese dérivation
Sinonimi modifica
- origine, inizio, principio, provenienza, causa, radice, genesi
- (di corsi d'acqua, linee elettriche ecc.) fonte, deviazione, ramo incanalamento
- (linguistica) etimologia, etimo
- discendenza
Contrari modifica
Termini correlati modifica
Traduzione
origine, fonte
|
linguistica
|
|
idraulica
elettrotecnica
|
matematica
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progetti modifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante Derivazione (linguistica)