fareniéllo m

  1. Si dice fareniello di persona smanciosa, intrigante. Il fareniello è tipicamente dedito alla caccia dei cuori delle femmene.

Durante le rappresentazioni teatrali il personaggio dell'amatore doveva essere, per esigenze di copione, sempre di aspetto giovanile. Il carattere ed il comportamento da Don Giovanni, lo facevano ardente amatore ed instancabile conquistatore di cuori femminili. L'attore che interpretava la parte andava bene finché era giovane ed aitante. Quando queste qualità venivano ad appiattirsi ed inesorabilmente eliminarsi con il trascorrere degli anni, l'attore doveva in qualche modo evitare che il pubblico vedesse sul suo volto i segni del tempo. Allora si spargeva sul volto quantità enormi di farina (antesignano del collagene) . Così infarinato l'attore poteva mascherare l'età e continuare ad interpretare l'amatore. Da qui l'origine di fareniello o farinello.

Don Giovanni
cascamorto