DNA
ItalianoModifica
Acronimo / AbbreviazioneModifica
DNA ( approfondimento) m sing
- (chimica) (chimica organica) (biologia) (biochimica) sigla utilizzata per significare l'acido desossiribonucleico; acido nucleico a doppia elica formato da sequenze di coppie di nucleotidi, ognuno dei quali contenente una base azotata, una molecola di desossiribosio ed un gruppo fosfato, ed unito ad un altro mediante legami deboli; ha il compito di fornire le informazioni necessarie per formare l'RNA e le proteine, indispensabili per far funzionare correttamente quasi tutti gli esseri viventi
- il DNA è in tutte le nostre cellule
- il DNA mitocondriale si trova nei mitocondri, organelli del citoplasma della cellula
SillabazioneModifica
lemma non sillababile
PronunciaModifica
Etimologia / DerivazioneModifica
dall'inglese DeoxyriboNucleic Acid, acido desossiribonucleico
CitazioneModifica
SinonimiModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
biologia
|
IngleseModifica
Acronimo / AbbreviazioneModifica
DNA
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Enciclopedia Treccani