termine
ItalianoModifica
Sostantivo
termine m sing (pl.: termini)
- lemma
- limite del tempo, di una regione o di una proprietà
- la fine di qualcosa o qualcuno
- (matematica) ciascuno degli elementi di un calcolo, su cui vige una legge di composizione algebrica
SillabazioneModifica
- ter | mi | ne
PronunciaModifica
IPA: /'tɛrmine/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino termĭnus cioè "limite, confine"
SinonimiModifica
- (di strada, sentiero) punto estremo, estremità, fine, capo
- (per estensione)(di riserve, provviste) esaurimento
- (con significato temporale)scadenza
- (della legge, dell’educazione) limite, limiti
- punto di arrivo, punto, traguardo, obiettivo, mira, meta, scopo, finalità, grado, condizione, carattere, requisito
- (di opera) finale, conclusione, completamento, compimento, epilogo
- (di attività, trattativa) risultato finale, risultato, esito, sbocco, frutto
- parola, vocabolo, voce, espressione, locuzione
Termini correlatiModifica
Traduzione
la fine di qualcosa o qualcuno
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti, RCS Libri edizione on line
- Sinonimi e contrari, RCS Libri edizione on line
- Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- Lemmario italiano, Garzanti linguistica edizione on line
- Vocabolario, Treccani edizione online
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana, Hoepli edizione on line
- Dizionario di italiano (ed. sapere.it), De Agostini edizione on line
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro, Internazionale.it edizione on line