capi
Vedi anche: capì |
ItalianoModifica
Sostantivo, forma flessaModifica
capi m pl
- plurale di capo
Etimologia / DerivazioneModifica
vedi capo
CitazioneModifica
«il popolo stava a vedere; i capi invece deridevano Gesù dicendo:" Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, l'eletto".
»
| |
(Vangelo secondo Luca 23,35,testo CEI 2008)
|
SinonimiModifica
- teste
- (scherzoso) zucche
- (senso figurato) cervelli, menti, intelletti
- dirigenti, presidenti, responsabili, direttori, superiori, leader, organizzatori, gerenti, boss, maestri, principali
- estremità, punti estremi, cime, parti superiori, principi, inizi, fini, origini, vertici
- capitani, comandanti, condottieri, guide
- (di oggetto, indumento) articoli, esemplari, unità, oggetti, pezzo, prodotti
- (geografia) vette, sporgenze, promontori, punte
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Proverbi e modi di direModifica
- per sommi capi
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication