fotolitografia (Wikipedia approfondimento) f sing

  1. (fotografia) riproduzione su pietra o su foglio metallico di matrici per stampa di immagini o scritti con riporto fotografico su strato di gelatina sensibile alla luce, usata nel processo di stampa offset
  2. (fisica) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) riproduzione della geometria di un circuito elettronico su un apposito substrato, effettuata sovrapponendo una sottile lamina di gelatina fotosensibile al substrato stesso e procedendo all’illuminazione
fo | to | li | to | gra | fì | a

IPA: /fɔtolitoɡraˈfia/

formato da foto- e litografia

Vedi le traduzioni

Altri progetti

modifica