interdizione
Italiano
modifica
Sostantivo
interdizione ( approfondimento) f sing (pl.: interdizioni)
- (diritto) sospensione di una persona dall'uso di servizi specifici, a causa di comportamenti contrari a leggi o regole
- quel condannato ha avuto come pena accessoria dell'interdizione dai pubblici uffici
- provvedimento di diritto civile, col quale una persona inferma di mente viene dichiarata incapace di curare i propri interessi, e che per questo deve ricevere l'aiuto di un tutore
Sillabazione modifica
- in | ter | di | zió | ne
Pronuncia modifica
IPA: /interditˈtsjone/
Etimologia / Derivazione modifica
da interdire
Proverbi e modi di dire modifica
- fuoco di interdizione
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti modifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante interdizione