segnale stradale che indica diritto di precedenza

bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo

diritto m

   singolare   plurale 
 maschile    diritto    diritti 
 femminile    diritta    diritte 
  1. che procede in linea retta
  2. che ha come asse una linea retta
  3. che si leva verticalmente
    • Stai diritto!

 Avverbio

diritto

  1. senza cambiare direzione

 Sostantivo

diritto (  approfondimento) m (pl.: diritti)

  1. (storia) (filosofia) (politica) (diritto) complesso sistematico di regole di comportamento di una comunità
  2. (diritto) scienza che ha per oggetto di studio tali norme
    • Ella insegna diritto
  3. (familiare) facoltà per poter fare qualcosa
  4. (per estensione) chiarezza nella legge per poter agire conformemente ad essa
    • Hai il diritto di restare in silenzio. Tutto quello che dirai potrà essere usato contro di te
  5. (tennis) Il colpo piazzato quando la palla viene colpita alla destra del giocatore (o alla sinistra nel caso di tennisti mancini) dopo il rimbalzo
  6. nel diritto processuale, la concreta applicazione della norma giuridica
  7. (familiare) espressione che allude ad una condizione che permetta di non essere sottoposto a limiti estremi ma di avere invece la possibilità di accedere a qualcosa, di essere in un determinato modo, di pensare secondo la propria natura, esprimere la propria opinione, ecc purché correttamente ed eticamente

  SillabazioneModifica

di | rìt | to

  PronunciaModifica

IPA: /diˈritto/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino volgare dirictus o dal latino classico directus, ovvero retta via, giusta direzione, modo giusto di muoversi; i termini diritto e destro si riferiscono entrambi al medesimo concetto, ovvero il fatto di ritenere dominante la metà simmetrica del corpo dove sta il fegato, ritenuta più sviluppata nei maschi, che tendono a ricoprire ruoli di comando in quasi tutti gli ambiti della società e dell'economia

CitazioneModifica

 
«Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo »
 
«Non abbiamo diritto di consumare felicità senza produrne più di quanto abbiamo diritto di consumare ricchezze senza produrne.„ »

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Termini correlatiModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • rigar diritto: agire bene
  • a buon diritto
  • a maggior diritto

  Traduzione

Altri progettiModifica