lagrima
ItalianoModifica
Sostantivo
lagrima f sing (pl.: lagrime)
- (antico) variante di lacrima
- (araldica) figura araldica a forma di cuore, rovesciato e più stretto, colla codetta piegata
SillabazioneModifica
- là | gri | ma
Etimologia / DerivazioneModifica
vedi lacrima
AlteratiModifica
- (diminutivo) lagrimetta, lagrimina, (ironico) lagrimuccia
- (accrescitivo) lagrimona, lagrimone m (specialmente per indicareun oggetto a forma di lacrima molto grosso)
Termini correlatiModifica
termine araldico generico
termine araldico per la lagrima d'oro (lacrima d'oro)
termine araldico per la lagrima d'argento (lacrima d'acqua)
termine araldico per la lagrima d'azzurro (lacrima)
termine araldico per la lagrima di rosso (lacrima di sangue)
termine araldico per la lagrima di nero (lacrima di pece)
termine araldico per la lagrima di verde (lacrima d'olio)
termine araldico per la lagrima di porpora (lacrima di vino)
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907