dal libro "Il Mulino di Amleto - Saggio sul mito e sulla struttura del tempo di Giorgio de Santillana e Hertha von Dechend, a pagg. 172-173": da Rydberg (1907): "Möndull (anche manico) deriva dal sancrito manthati, che significa far girare, torcere, trapanare (dalla radice manth-, donde in seguito il latino mentula). La sua applicazione diretta si riferisce sempre alla produzione del fuoco per attrito." È il bastoncino da fuoco maschio, quello da cui si ottiene il fuoco facendolo ruotare a mo' di paletta della zangola.