tramontana
ItalianoModifica
Sostantivo
tramontana ( approfondimento) f sing
- vento secco e freddo, invernale o primaverile, proveniente da nord.
SillabazioneModifica
- tra | mon | tà | na
PronunciaModifica
IPA: /tramonˈtana/
Etimologia / DerivazioneModifica
potrebbe derivare dalla locuzione latina intra montes (al di là dei monti), con riferimento al fatto che spira dal cuore delle Alpi. Oppure, potrebbe derivare dal paese di Tramonti situato nei pressi di Amalfi; il nome si sarebbe diffuso con le bussole che gli amalfitani usavano e nelle quali non erano riportati i punti cardinali ma i venti
SinonimiModifica
- (letterario) aquilone
- bora, borea, vento di settentrione, vento del nord, vento freddo
- (per estensione) nord, settentrione
ContrariModifica
- vento del sud
- (per estensione) sud
AlteratiModifica
- (diminutivo) tramontanina
- (peggiorativo) tramontanaccia
Proverbi e modi di direModifica
- perdere la tramontana: perdere la pazienza
Traduzione
meteorologia
|
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante tramontana
- Commons contiene immagini o altri file su tramontana