meteorologia
Italiano
modifica
Sostantivo
meteorologia ( approfondimento) f (pl.: meteorologie)
- scienza naturale che si occupa dei fenomeni fisici che avvengono nell'atmosfera terrestre, responsabili del tempo atmosferico
Sillabazione modifica
- me | te | o | ro | lo | gì | a
Pronuncia modifica
IPA: /meteoroloˈdʒia/
Etimologia / Derivazione modifica
dal greco μετεωρολογία formato da (τὰ) μετέωρα cioè "i fenomeni celesti" e da -λογία ossia "-logia"
Termini correlati modifica
- meteorologico, meteorologo, meteo, micrometeorologia previsioni del tempo, paleoclimatologia, stazione meteorologica, isobare, isoterme, agrometeorologia, meteorognostica, nube, pioggia, pressione, neve, temperatura, barometro
Traduzione
Vedi le traduzioni
Catalano
modifica
Sostantivo
meteorologia
Finlandese
modifica
Sostantivo
meteorologia
Interlingua
modifica
Sostantivo
meteorologia
Latino
modifica
Sostantivo
meteorologia
Polacco
modifica
Sostantivo
meteorologia
Portoghese
modifica
Sostantivo
meteorologia
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- catalano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- finlandese
- Sanakirja suomi-saksa „meteorologia“
- interlingua
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- latino
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- polacco
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- portoghese
- Dicionário Escolar Italiano, edizione online (portoghese-italiano)
Altri progetti modifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante meteorologia
- Commons contiene immagini o altri file su meteorologia