• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • entra
  • Impostazioni
Dona ora If this site has been useful to you, please give today.
  • A proposito del Wikizionario
  • Avvertenze
Wikizionario

Grigioni

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica

Indice

  • 1 Italiano
    • 1.1 Nome proprio
    • 1.2 Pronuncia
    • 1.3 Sillabazione
    • 1.4 Termini correlati
    • 1.5 Iponimi
    • 1.6 Traduzione
  • 2 Note / Riferimenti
  • 3 Altri progetti

bandiera italiana Italiano

modifica
localizzazione del Canton Grigioni in Svizzera

Nome proprio

modifica

Grigioni (Wikipedia approfondimento) m pl

  1. (toponimo) cantone della Svizzera meridionale, il più vasto della nazione, con capoluogo Coira

Pronuncia

modifica

IPA: /ɡriˈdʒoːni/

Sillabazione

modifica
Gri | gió | ni

Termini correlati

modifica
  • GR
  • grigionese

Iponimi

modifica
  • Coira
  • Davos
  • Landquart
  • St. Moritz

Traduzione

modifica
Vedi le traduzioni
  • francese: Grisons
  • romancio: Grischun
  • tedesco: Graubünden

Note / Riferimenti

modifica
  • Treccani

Altri progetti

modifica
  • Wikipedia
  • Commons
  • Wikivoyage
  • Collabora a Wikipedia Wikipedia contiene una voce riguardante Grigioni
  • Collabora a Commons Commons contiene immagini o altri file su Grigioni
  • Collabora a Wikivoyage Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Grigioni
Cantoni della Svizzera
Appenzello Esterno (AR) • Appenzello Interno (AI) • Argovia (AG) • Basilea Campagna (BL) • Basilea Città (BS) • Berna (BE) • Friburgo (FR) • Ginevra (GE) • Giura (JU) • Glarona (GL) • Grigioni (GR) • Lucerna (LU) • Neuchâtel (NE) • Nidvaldo (NW) • Obvaldo (OW) • San Gallo (SG) • Sciaffusa (SH) • Soletta (SO) • Svitto (SZ) • Ticino (TI) • Turgovia (TG) • Uri (UR) • Vallese (VS) • Vaud (VD) • Zugo (ZG) • Zurigo (ZH)
Estratto da "https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=Grigioni&oldid=4034291"
Ultima modifica il 2 giu 2025 alle 18:17

Lingue

    • Ελληνικά
    • English
    • Español
    • Français
    • Polski
    Wikizionario
    • Wikimedia Foundation
    • Powered by MediaWiki
    • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 2 giu 2025 alle 18:17.
    • Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 4.0, se non diversamente specificato.
    • Informativa sulla privacy
    • A proposito del Wikizionario
    • Avvertenze
    • Codice di condotta
    • Sviluppatori
    • Statistiche
    • Dichiarazione sui cookie
    • Condizioni d'uso
    • Desktop