tedesco
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: raggruppare le due definizioni di "lingua". Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
Italiano
modifica
Aggettivo
tedesco m
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | tedesco | tedeschi |
femminile | tedesca | tedesche |
- (geografia) relativo alla Germania e/o alla sua cultura
- sulle autostrade tedesche non c'è limite di velocità e solo autobus e camion devono pagare il pedaggio
- (linguistica) relativo alla lingua tedesca
- blitz è un lemma tedesco
Sostantivo
tedesco ( approfondimento) m inv
- (linguistica) lingua germanica occidentale parlata principalmente in Germania, Liechtenstein, nei cantoni tedeschi della Svizzera, Austria e in regioni limitrofe come l'Alto Adige; esistono minoranze consistenti di parlanti in Namibia e in varie zone dell'America
- seguiamo un corso di tedesco
- in Svizzera si parlano tedesco, francese, italiano e romancio
Sostantivo
tedesco m
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | tedesco | tedeschi |
femminile | tedesca | tedesche |
- abitante o nativo della Germania
- il mio vicino è un tedesco
- (senso figurato) (familiare) puntuale, preciso, meticoloso, fissato con la scienza e la tecnologia
- Piero è un tedesco: è sempre puntuale
Sillabazione modifica
- te | dé | sco
Pronuncia modifica
IPA: /teˈdesko/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino medievale theodiscus derivato dall'antico tedesco theod ossia "popolo"; significa dunque "lingua del popolo tedesco", ricalcato in modo analogo vulgaris ( cioè "lingua del volgo") che deriva da vulgus ossia "popolo". In seguito il termine si estese a indicare anche il popolo che parlava tale lingua e divenne anche aggettivo. Il termine theod da cui deriva theodiscus fu usato per la prima volta in tarda età carolingia, per indicare gli abitanti dell'Europa occidentale che non parlavano lingue romanze.
Sinonimi modifica
- germanico, alemanno
- (spregiativo) teutonico, crucco, mangiacrauti
- (familiare) rigoroso, disciplinato, infaticabile, tecnomane
Contrari modifica
Parole derivate modifica
- filotedesco, intedescare, intedeschire, pantedesco, svizzero-tedesco, tedescante, tedescheggiare, tedescheria, tedeschismo, tedeschizzare, tedescofilo, tedescofobo, tedescofono, tedescume, tedescamente, tedescheggiare
Termini correlati modifica
Iponimi modifica
- amburghese, assiano, basso sassone, bavarese, berlinese, brandeburghese, bremese, meclemburghese, palatino, pomerano, renano, sassone, svevo, turingio
Iperonimi modifica
Alterati modifica
- (diminutivo) tedeschino, tedescotto
- (accrescitivo) tedescone
- (peggiorativo) tedescaccio
Traduzione
della Germania
lingua
persona della Germania
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enciclopedia Treccani
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana , edizione cartacea, edizione 2000-2001, Le Monnier, pagina 2115
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 577