Papilionacee (Wikipedia approfondimento) f pl

  1. (botanica) famiglia di piante dell'ordine delle Rosali
illustrazione di una pianta di arachide: Arachis hypogea
una barba di Giove: Sempervivum tectorum
un carrubo: Ceratonia siliqua
una cece: Cicer arietinum
una cicerchia: Lathyrus sativus
una pianta di erba medica: Medicago sativa
una pianta di fagiolo
una pianta di fava: Vicia faba
una ginestra: Spartium junceum
un ginestrino: Lotus corniculatus
un glicine
una liquirizia: Glycyrrhiza glabra
una lupinella
un lupino: Lupinus albus
una robinia: Robinia pseudoacacia
piante di soia: Glycine max
una sulla: Sulla coronaria
un tamarindo: (Tamarindus indica)
un trifoglio dei prati (Trifolium pratense)
una vulneraria: Anthyllis vulneraria
una veccia: Vicia sativa
Pa | pi | lio | nà | ce | e

IPA: /papiljoˈnaʧee/

dal latino scientifico Papilionaceae, che deriva dal latino classico papilio ossia "farfalla"




Altri progetti

modifica