Papilionacee
Vedi anche: papilionacea |
Papilionacee ( approfondimento) f pl



















- Pa | pi | lio | nà | ce | e
IPA: /papiljoˈnaʧee/
dal latino scientifico Papilionaceae, che deriva dal latino classico papilio ossia "farfalla"
- (genere) Arachide, (specie) arachide
- (genere) Cece, (specie) cece
- (genere) Fagiolo, (specie) fagiolo,
- (genere) Latiro, (specie) cicerchia
- barba di Giove (Sempervivum tectorum), carrubo, erba medica (Medicago sativa), fava, ginestra, ginestrino, glicine, lenticchia, liquirizia, lupinella, lupino, pisello, robinia, sena, soia, sulla, tamarindo, trifoglio, veccia, vulneraria
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Altri progetti
modificaWikipedia contiene una voce riguardante Papilionacee