agenti
ItalianoModifica
Aggettivo, forma flessaModifica
agenti m e f pl
- plurale di agente
Sostantivo, forma flessaModifica
agenti m e f pl
- plurale di agente
Voce verbale
agenti
- participio presente plurale di agire
SillabazioneModifica
- a | gèn | ti
Etimologia / DerivazioneModifica
vedi agire
SinonimiModifica
- addetti, responsabili, incaricati, rappresentanti delegati, intermediari, mediatori, procuratori, fiduciari, vice, factotum
- (linguistica:nelle frasi attive) soggetti
- (nelle frasi passive) complementi d’agente
- (spregiativo) piedipiatti, sbirri
Traduzione
Vedi le traduzioni
LatinoModifica
Voce verbale
agenti
- dativo maschile singolare del participio presente (agens) di agō
- dativo femminile singolare del participio presente (agens) di agō
- dativo neutro singolare del participio presente (agens) di agō
PronunciaModifica
- (pronuncia classica) IPA: /a.ɡen.tiː/
Etimologia / DerivazioneModifica
Uso / PrecisazioniModifica
l'ablativo singolare agenti, proprio della coniugazione aggettivale, è utilizzato solo quando il participio è impiegato come aggettivo