allusivo
ItalianoModifica
Aggettivo
allusivo m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | allusivo | allusivi |
femminile | allusiva | allusive |
- che accenna a persone o a cose senza farne esplicito riferimento
SillabazioneModifica
- al | lu | sì | vo
PronunciaModifica
IPA: /alluˈzivo/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino medievale allusivus che deriva da alludĕre cioè "alludere"
SinonimiModifica
- (di sguardo, parola) sottinteso, velato
- (di linguaggio, racconto) evocativo, vago, simbolico
.
ContrariModifica
- (di sguardo, parola)dichiarato, chiaro
- esplicito
Parole derivateModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup