singolare
Italiano
modifica
Aggettivo
singolare m e f sing (pl.: singolari)
- (antico)riferito ad una sola cosa o persona
- particolare, unico
- Una scelta alquanto singolare.
- (grammatica) riferito alle forme grammaticali che indicano una sola cosa o persona
Sostantivo
singolare m sing (pl.: singolari)
- (grammatica) forma grammaticale riferita a un unico elemento
- (sport) nel tennis e nel ping pong, incontro disputato fra due giocatori
Sillabazione modifica
- sin | go | là | re
Pronuncia modifica
IPA: /siŋɡoˈlare/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino singularis ossia "proprio di uno solo"'
Sinonimi modifica
- strano, stravagante, originale, fuori del comune, bizzarro, eccentrico, curioso
- (per estensione) articolare, caratteristico, speciale, peculiare, raro, insolito, inconsueto, eccellente, straordinario, eccezionale, anomalo, atipico
- individuale
- (nel tennis, nel ping-pong) singolo, single
Contrari modifica
Parole derivate modifica
Traduzione
forma grammaticale
raro
Vedi le traduzioni
|
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication