riferimento

bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

riferimento (  approfondimento) m sing (pl.: riferimenti)

  1. (linguistica) (letteratura) rimando tra entità
  2. (informatica) valore d'identificazione di un dato
  3. (matematica) (geometria) (fisica) insieme di elementi che permettono di associare uno o più enti analitici a ogni ente geometrico
  4. (senso figurato) persona simile a ed apprezzata quindi per valori e condivisione, anche nell'agire

  SillabazioneModifica

ri | fe | ri | mén | to

  PronunciaModifica

IPA: /riferiˈmento/

 Etimologia / DerivazioneModifica

da riferire, dal latino referre, formato da re- e da ferre cioè "portare"

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • in/con riferimento a: in rapporto a, in merito a, riguardo a, rispetto a, relativamente a
  • punto di riferimento: persona per la quale si sentono stima ed apprezzamento motivati

  Traduzione

rimando, richiamo ad altro
nesso, attinenza

Altri progettiModifica