coevo
ItalianoModifica
Aggettivo
coevo m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | coevo | coevi |
femminile | coeva | coeve |
- contemporaneo a qualcuno o a qualcosa; della stessa epoca del nome a cui è riferito
- la normativa coeva condizionava il diritto alla pensione alla riduzione della capacità: la normativa di quel tempo condizionava il diritto alla pensione alla riduzione della capacità
SillabazioneModifica
- co | è | vo
PronunciaModifica
IPA: /ko'ɛvo/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino tardo coaevus, composto da com cioè "insieme" e da aevum ossia "tempo"
SinonimiModifica
ContrariModifica
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup