domenicano
Vedi anche: Domenicani |
domenicano m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | domenicano | domenicani |
femminile | domenicana | domenicane |
- (religione), (cristianesimo) del frate predicatore spagnolo Domenico di Guzmán
- Tommaso d'Aquino era un frate domenicano
- Sant'Alberto Magno era un teologo domenicano
domenicano m sing (pl.: domenicani)
- (religione), (cristianesimo) frate di un ordine di predicatori fondato da Domenico di Guzmàn (1170-1221)
- Tommaso d'Aquino era un domenicano
- do | me | ni | cà | no
IPA: /domeniˈkano/
da san Domenico di Guzmán
- agostiniano, barnabita, basiliano, benedettino, betlemita, calasantino, calasanziano, camaldolese, camilliano o camillino, cappuccino, carmelitano, cassinese, celestino, certosino, chietino o teatino, cistercense, crocigero, cluniacense, comboniano, dehoniano, francescano, gerolamino, gesuita, lazzarista, liguorino o redentorista, maurino, mechitarista, mercedario, norbertino, oblato, olivetano, paolino, paolotto, piarista, premonstratense, premostratense, rosminiano, salesiano, scolopio, servita, silvestrino, somasco, trinitario, umiliato
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication