evoluzionismo
ItalianoModifica
Sostantivo
evoluzionismo ( approfondimento) m inv
- (storia) (filosofia) (antropologia) (biologia) teoria secondo cui gli esseri viventi, passando da una generazione alla successiva, acquistano nuove caratteristiche di adattamento e relazione
SillabazioneModifica
- e | vo | lu | zio | nì | smo
PronunciaModifica
IPA: /evolutsjo'nizmo/
Etimologia / DerivazioneModifica
da evoluzione, dal latino evolutio che deriva da evolvĕre, cioè "svolgere (il rotolo di papiro per leggere"
Parole derivateModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante evoluzionismo