interazione
ItalianoModifica
Sostantivo
interazione ( approfondimento) f (pl.: interazioni)
- (fisica) (meccanica) situazione dove due o più corpi si applicano reciprocamente forze
- (biologia) (fisiologia) reciproca influenza o azione e reazione di persone, fatti, fenomeni, sostanze
- (filosofia) (sociologia) (economia) reciproca influenza tra individui tramite processi di comunicazione
- (per estensione) coinvolgere reciprocamente
SillabazioneModifica
- in | te | ra | zió | ne
PronunciaModifica
IPA: /interatˈtsjone/
Etimologia / DerivazioneModifica
composto da inter- e azione, dal francese interaction
SinonimiModifica
- reciprocità, scambievolezza, influenza reciproca.
Parole derivateModifica
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante interazione
- Commons contiene immagini o altri file su interazione