• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • entra
  • Impostazioni
  • Fai una donazione
  • A proposito del Wikizionario
  • Avvertenze
Wikizionario

invisibili

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica

Indice

  • 1 Italiano
    • 1.1 Aggettivo, forma flessa
    • 1.2 Sillabazione
    • 1.3 Etimologia / Derivazione
      • 1.3.1 Citazione
    • 1.4 Sinonimi
    • 1.5 Contrari
    • 1.6 Traduzione
  • 2 Note / Riferimenti

bandiera italiana Italiano Modifica

  Aggettivo, forma flessa Modifica

invisibili m e f pl

  1. plurale di invisibile

  Sillabazione Modifica

in | vi | sì | bi | li

 Etimologia / Derivazione Modifica

  • vedi invisibile

Citazione Modifica

 
«...perché in lui tutte furono create tutte le cose nei cieli e sulla terra quelle visibili e quelle invisibili »
(Lettera ai Colossesi 1,16,testo CEI 2008)

  Sinonimi Modifica

  • impercettibili, inavvertibili
  • incorporei, immateriali, astratti, aerei, eterei
  • (senso figurato) piccolissimi, minuscoli, microscopici

   Contrari Modifica

  • visibili, vistosi, appariscenti
  • corporei, materiali, concreti, tangibili

  Traduzione

(senso figurato) minuscoli, piccolissimi
  • inglese: imperceptible, miniscule, tiny

  Note / Riferimenti Modifica

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Estratto da "https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=invisibili&oldid=3920537"
Ultima modifica il 21 gen 2023 alle 12:04

Lingue

    • العربية
    • English
    • Français
    • 日本語
    Wikizionario
    • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 21 gen 2023 alle 12:04.
    • Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 4.0, se non diversamente specificato.
    • Informativa sulla privacy
    • A proposito del Wikizionario
    • Avvertenze
    • Codice di condotta
    • Condizioni d'uso
    • Desktop
    • Sviluppatori
    • Statistiche
    • Dichiarazione sui cookie