invisibile
ItalianoModifica
Aggettivo
invisibile m e f sing(pl.: invisibili)
SillabazioneModifica
- in | vi | sì | bi | le
PronunciaModifica
IPA: /nviˈzibile/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino tardo invisibĭlis formato da in e da visibĭlis cioè "visibile"
CitazioneModifica
«Egli è immagine del Dio invisibile, primogenito di tutta la creazione
»
| |
(Lettera ai Colossesi 1,15,testo CEI 2008)
|
SinonimiModifica
- impercettibile, inavvertibile
- incorporeo, immateriale, astratto, aereo, etereo
- (per estensione) piccolissimo, minuscolo, microscopico
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup