pallio
ItalianoModifica
Sostantivo
pallio ( approfondimento)
- (storia), (abbigliamento) antico mantello di foggia greca, in utilizzo anche nell'antica Roma
- (religione), (cristianesimo), nel cattolicesimo una estesa stola di lana bianca indossata dal papa nelle grandi cerimonie
SillabazioneModifica
- pàl | lio
Etimologia / DerivazioneModifica
Parole derivateModifica
SinonimiModifica
- (senso figurato) maschera
Traduzione
antico mantello di foggia greca
LatinoModifica
Sostantivo, forma flessaModifica
pallio n
SillabazioneModifica
- păl | lĭ | ō
PronunciaModifica
Etimologia / DerivazioneModifica
vedi pallium
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- latino
- vedi pallium