pater
Latino
Modifica
singolare | plurale | |
---|---|---|
nominativo | pătĕr | pătrēs |
genitivo | pătrĭs | pătrŭm |
dativo | pătrī | pătrĭbŭs |
accusativo | pătrĕm | pătrēs |
vocativo | pătĕr | pătrēs |
ablativo | pătrĕ | pătrĭbŭs |
Sostantivo
pater m sing (genitivo: patris)
- il genitore maschio: padre
- progenitore: antenato, padre
- titolo onorifico dato a persone anziane: venerabile
- plurale patres: senatori
- creatore di opere artistiche: autore, creatore
- guida di un gruppo di persone: capo
- titolo di venerazione dato a divinità: padre
Sillabazione Modifica
- Pǎ | tĕr
Pronuncia Modifica
(pronuncia classica) IPA: /ˈpɐ.tɛr/
Etimologia / Derivazione Modifica
Possibilmente radice indoeuropea *ph2t- che comprende "proteggere" e anche "nutrire" con il suffisso d'agente -er. Correlato all'inglese father e tedesco vater.
Parole derivate Modifica
Termini correlati Modifica
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication