piante
ItalianoModifica
Sostantivo, forma flessaModifica
piante f plur
- plurale di pianta
Voce verbale
piante
- participio passato femminile plurale di piangere
SillabazioneModifica
- piàn | te
Etimologia / DerivazioneModifica
CitazioneModifica
«C'è un tempo per nascere e un tempo per morire, un tempo per piantare e un tempo per sradicare le piante.
»
| |
«Io, Giovanni, vidi salire dall'oriente' un altro angelo, con il sigillo del Dio vivente. E gridò a gran voce ai quattro angeli, ai quali era stato concesso di devastare la terra e il mare: non devastate la terra né il mare, né le piante finché non avremo impresso il sigillo sulla fronte dei servi del nostro Dio
»
| |
(Apocalisse di Giovanni 7,2-3, testo CEI 2008)
|
IponimiModifica
IperonimiModifica
Traduzione
sostantivo
voce verbale
- [1]De Agostini, vocabolario edizione on-line su "www.sapere.it"
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana