resti



resti m
- spoglie
- fu un re longobardo, Liutprando nel 723 circa, a far trasferire i resti di Sant'Agostino dalla Sardegna nella chiesa di San Pietro in Ciel d'Oro a Pavia
resti
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di restare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di restare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di restare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di restare
- terza persona singolare dell'imperativo presente di restare
- rè | sti
vedi resto
- edifici intatti, edifici interi, oggetti intatti, oggetti interi
- resti mortali
plurale di resto
prima persona singolare del congiuntivo presente di restare
seconda persona singolare del congiuntivo presente di restare
terza persona singolare del congiuntivo presente di restare
terza persona singolare dell'imperativo presente di restare
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 461