sofisticare
ItalianoModifica
Verbo
IntransitivoModifica
sofisticare (vai alla coniugazione)
- argomentare per sofismi
- (per estensione)criticare in modo pignolo
TransitivoModifica
sofisticare (vai alla coniugazione)
- adulterare un prodotto
- (senso figurato) modificare l'autenticità di qualcosa
SillabazioneModifica
- so | fi | sti | cà | re
PronunciaModifica
IPA: /sofistiˈkare/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino tardo sophisticari che deriva da sophistĭcus cioè "sofistico"
SinonimiModifica
- sottilizzare, cavillare
- criticare
- (specialmente di alimenti) adulterare, contraffare, alterare, trattare, manipolare, falsificare, snaturare
Traduzione
filosofia
|
adulterare
|
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli