bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

verbo (  approfondimento) m (pl.: verbi)

  1. (letteralmente) parola
  2. (grammatica) parte variabile, ma essenziale del discorso che indica l'azione, il divenire, il permanere in un certo stato da parte di persona o cosa
  3. (filosofia) nel linguaggio scolastico medievale, concetto, pensiero, oggetto della mente che pensa
  4. (religione) (con iniz. maiusc.) nella teologia cristiana, Gesù Cristo, la Sapienza di Dio, la Sacra Scrittura
  5. (per estensione) discorso, opinione autorevole, solenne

  SillabazioneModifica

vèr | bo

  PronunciaModifica

IPA: /ˈvɛrbo/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino verbum ossia "parola"

CitazioneModifica

 
«Si deve usare il verbo all'infinito perché si adatti elasticamente al sostantivo e non lo sottoponga all'io dello scrittore che osserva o immagina »

  SinonimiModifica

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • non dir verbo

  Traduzione

bandiera idista IdoModifica

 Sostantivo

verbo

  1. verbo

InterlinguaModifica

 Sostantivo

verbo

  1. verbo

PortogheseModifica

 Sostantivo

verbo m (pl: verbos)

  1. (grammatica) verbo

  PronunciaModifica

IPA: /ˈvɛrbu/

bandiera multilinguistica spagnola SpagnoloModifica

 Sostantivo

verbo (pl: verbos)

  1. (grammatica) verbo

  PronunciaModifica

IPA: /ˈberβo/

Altri progettiModifica